

Emilia Telese

Luna Rossa ( Rauða Tunglið)
installazione performance-to-print, puntasecca su zinco
2022-23
Stampe in edizione limitata numerate e firmate dall' artista, su carta Magnani 300 gsm, 100% cotone.
Le quattro matrici - Variazione I, Variazione II, Variazione III e Variazione IV, - sono state stampate in 25 esemplari usando soluzioni e colori differenti in modo da rendere ogni pezzo unico, per un totale di 100 stampe.
É possibile ottenere le stampe singolarmente, a gruppi di 4, oppure come intera installazione.
450€ per ogni stampa
Bio
La dottoressa Emilia Telese (Italia, 1973) è un'artista e teorica dell'arte pluripremiata con sede in Islanda. Si diploma in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1996 con un particolare interesse per le tecniche del Trecento, le avanguardie italiane degli anni '60 e la performance contemporanea. Successivamente ha approfondito i suoi studi presso l'Università di Brighton (Printmaking), l'Università del Sussex (Arts Management), l'Università di Warwick (Politica culturale), l'Università di Loughborough (PhD in Scienze sociali) e il MIT (Massachusetts Institute of Technology). Si formò nell'arte dell'incisione con Vairo Mongatti (Firenze 1934-), uno dei più importanti incisori acquaforti in Italia.
La sua attivitá espositiva annovera istituzioni quali il Louvre (Paris 2012), the New Forest Pavilion alla 51esima Biennale di Venezia (Venice, 2005), Ars Electronica (Linz, Austria, 2002 - 2003), ZKM (Karlsruhe, Germany 2007), Chashama (New York City, USA 2008), Centro Cultural Telemar (Rio De Janeiro, Brazil 2010), Manege (St Petersburg, Russia 2000), Leeds City Gallery, ArtSway(New Forest, UK), the Freud Museum (London UK) e Grafíksalur (Reykjavík 2022, 2023). Ha inoltre presentato lavori alla Tate Britain, alla Royal Festival Hall, al Museum of Modern Art (MOMA) Oxford, Manchester Contemporary, Merchant City Festival, Glasgow, the Brighton Festival, e molti altri.
La sua pratica attraversa i media tradizionali con la pratica basata sul tempo, inclusa la tecnologia immersiva, sensoriale, interattiva e sensibile al corpo, l'uso frequente di lenti, performance, installazione e arte pubblica, nonché media classici come pittura, incisione e disegno.
La sua pratica artistica abbraccia diverse forme d'arte, tra cui performance, installazione, incisione e arte pubblica. Unisce le tecniche del patrimonio con i media contemporanei per esplorare temi diversi, come l'impegno sociale consapevole, il confine tra l'universale e il personale, il corpo come mezzo di espressione e la messa in discussione degli stereotipi.
Luna Rossa è un'installazione di incisioni performance-to-print per la quale Telese ha creato e registrato performance con se stessa e oggetti di arredamento islandesi, successivamente incidendoli a mano su zinco. Ha poi stampato le incisioni della performance utilizzando una tecnica semi-astratta, rendendole simili alle fasi lunari.
I pezzi risultanti formano Luna Rossa / Rauda Tunglið, un'installazione che esplora il contrasto tra l'eredità dell'Italia meridionale di Telese e gli oggetti familiari della cultura islandese, e invita a meditare sulla natura e il valore di artefatti effimeri e tangibili, sull’ abilità tecnica e sulla ricerca concettuale, creando una mappatura precisa di viaggi fisici ed emozionali tra Italia e Islanda.
La posizione delle incisioni è configurata con precisione utilizzando un diagramma ritmico e forma un dialogo immaginario tra il soggetto, i suoi pensieri e il suo ambiente.
(foto: Pálmi Bjarnason)
Contact
Per informazioni, visite private e per qualsiasi altra domanda puoi contattarci scrivendo una mail a info@magma-artspace.com
If you have any questions regarding artworks, or for private viewings, please send us an email at info@magma-artspace.com